1959
di Enrico Pau, Gianni Tetti
sviluppo
  • Produzione Terra de Punt
  • Produttore associato Indyca
  • Soggetto Enrico Pau, Gianni Tetti, Fredo Valla
Sinossi

Il 10 settembre del 1959 l’ Unione Sarda riporta in prima pagina come titolo di spalla, con grande evidenza: “Piero Cao ucciso a coltellate e gettato nel fondo di un pozzo. Il Padre Bianco, notissimo personaggio isolano, stava lavorando ai restauri della chiesa di Paulis”. L’assassino, Salvatore (Tore) Fois, è un giovane del sassarese di 24 anni, si è costituito ai carabinieri dopo avere vagato senza meta per le campagne per un’intera giornata.
Sembra la storia di un omicidio senza ombre, un delitto d’impeto, efferato, dieci coltellate letali che colpiscono diverse
parti del corpo di Cao che viene gettato, forse ancora vivo, dentro il pozzo attiguo ai ruderi della basilica. C’è la confessione
piena e c’è anche il movente: Fois, assunto come bracciante non è mai stato pagato per il suo lavoro, afferma che dopo le sue proteste è stato trattato in modo sprezzante da Cao, reazione che avrebbe scatenato la sua rabbia. Dice di avere ucciso per questioni economiche, per non avere mai avuto il regolare contratto di lavoro promesso e per il vitto offerto dal suo datore di lavoro, scarso e di pessima qualità. Sembra l’unica verità, ma questa non è una storia semplice.

Tutti i film
Condividi
Chiudi